ANGELICA KRYSTLE DONATI
Imprenditrice e manager nel settore Real Estate e delle costruzioni, esperta sui temi del proptech e dell’impatto della trasformazione digitale.
Responsabile Sviluppo del Business per Donati S.p.A e CEO di Donati Immobiliare Group – società internazionale di property development – è imprenditrice ed investitrice nel proptech come venture partner di Concrete VC, collabora come editorialista con Forbes, AGI e Property Week. Attualmente ha il ruolo di Presidente di ANCE Giovani Lazio.
Dopo l’esperienza professionale in Goldman Sachs e Ralph Lauren, una laurea alla London School of Economics e un MBA all’Università di Oxford, accetta la sfida di entrare nel settore delle costruzioni.
PROGETTI

Donati Immobiliare Group è un property developerinternazionale, fondato a Roma nel 2012 per iniziativa di Angelica Donati, che si occupa di operazioni di natura residenziale e ad uso misto.
Grazie all’esperienza di Donati SpA, il Gruppo ha potuto affermarsi anche nello scenario internazionale: nel 2013 è nata la Donati Immobiliare USA Corp., con sede a New York, e nel 2015 la Donati Immobiliare UK con sede a Londra.
ARTICOLI
Angelica Donati a AlJazeera sullo scenario italiano
Angelica Donati ha preso parte a "Counting the Cost" su AlJazeera TV, trasmissione condotta dal giornalista Nick Clark, per parlare delle prospettive economiche del nostro Paese e delle sfide che attendono il nuovo Presidente del Consiglio, Mario [...]
Angelica Donati a Euronews sul nuovo governo guidato da Mario Draghi
Nell’intervista a Euronews Angelica Donati ha parlato, da imprenditrice, dell'attuale scenario politico e istituzionale italiano. "Mario Draghi è tra le persone più autorevoli al mondo, ed è probabilmente l’italiano più prestigioso e noto a livello [...]
Digitalizzazione e cultura: l’edilizia nel rilancio dell’Italia – Editoriale di Angelica Donati su Osservatorio Riparte l’Italia
Negli ultimi dieci mesi, con l’avvento della pandemia da Covid-19, il nostro ecosistema lavorativo e professionale ha subito una vera e propria rivoluzione: la tecnologia è entrata prepotentemente nella nostra routine giornaliera e si è [...]